Decreto legislativo concernente l’introduzione di un contributo straordinario a carico dei dipendenti dello Stato, dei Magistrati e dei Consiglieri di Stato
                            2.5.4.5.2  Decreto legislativo  concernente l’introduzione  di un contributo straordinario  a carico dei dipende  nti dello Stato, dei Magistrati  e dei Consiglieri di Stato  (del 20 dicembre 2012)  IL GRAN CONSIGLIO  DELLA REPUBBLICA E C  ANTONE TICINO  –  visto il  messaggio 15 ottobre 2012 n. 6697 del Consiglio di Stato,  –  visto  il  rapporto  18  dicembre  2012  n.  6697  R5  della  maggioranza  della  Commissione  della  gestione e delle finanze,  d e c r e t a :  Art.  1  Per l’anno 2013 viene introdotto un contributo straordinario a car  ico dei dipendenti dello  Stato, dei Magistrati e dei Consiglieri di Stato.  Esso corrisponde a una riduzione del 2% degli stipendi di cui all’art. 3 legge sugli stipendi degli  impiegati  dello  Stato  e  dei  docenti  del  5  novembre  1954,  aggiornati  al  1°  gennaio  2013.  Sono  esentati i primi fr. 65’000.  –  .  Art.  2  Per i gradi d’occupazione parziale la quota esente è ridotta proporzionalmente.  Art.  3  Il contributo straordinario di cui all’art. 1 è maggiorato dell’1% per i Consiglieri di Stato e  per i dipendenti con  uno stipendio annuo pari o maggiore a quello previsto dall’art. 6 della legge  sull’onorario e sulle previdenze a favore dei membri del Consiglio di Stato.  Art.  4  Il  contributo  straordinario  sarà  restituito  per  intero  se  il  conto  d’esercizio  chiude  in  pare  ggio a consuntivo dopo la restituzione.  Art.  5  Ai fini dell’applicazione dell’art. 10 della legge sulla Cassa pensioni dei dipendenti dello  Stato,  lo  stipendio  assicurato  è  calcolato  sullo  stipendio  base,  non  decurtato  dal  contributo  straordinario di cui  all’art. 1.  Art.  6  Trascorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto legislativo  è pubblicato sul Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra in vigore il 1° gennaio
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2013.  Pubblicato  nel BU  2013  ,  97.