Regolamento concernente l’uniformazione dei gradi e delle condizioni di stipendio dei corpi di polizia cantonale e comunali
                            Regolamento  concernente   l’uniformazione  dei  gradi  e delle   condizioni  di stipendio  dei  corpi  di  polizia  cantonale  e comunali  (RUGraS)  del   1° giugno  2017  (stato  19  gennaio  2024)  IL    CONSIGLIO   DI  STATO  DELLA  REPUBBLICA  E   CANTONE  TICINO  richiamati:  –   9   della  legge  sulla  collaborazione  fra  la    polizia  cantonale  e   le    polizie   comunali  del  16   marzo  (LCPol);  –  della   legge  sulla   collaborazione  fra  la polizia  cantonale   e   le    polizie  comunali  del  giugno  2012;  –  organica  comunale   del  10   marzo  1987;  –  di    applicazione   della   legge  organica  comunale   del  30   giugno   1987;  –  sugli  stipendi  degli  impiegati   dello  Stato  e   dei  docenti  del  5 novembre  1954;  –  concernente  le  funzioni  e    le  classificazioni  dei  dipendenti  dello  Stato    del  24
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2016;  –  concernente   le    indennità  ai    dipendenti  dello  Stato  del  27   settembre  2011,  decreta:
                        
                        
                    
                    
                    
                Scopo
                            Art.  1
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  Il  presente  regolamento  ha  lo    scopo   di    rafforzare  la    collaborazione  e il   coordinamento  tra  le    polizie  comunali  come  pure  tra  queste  e   la    polizia   cantonale,  definendo  parametri  e   condizioni  armonizzati  in    materia   di gradi  e stipendi  e   di formazione  obbligatoria  per  tutti  i Corpi.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Tale   armonizzazione   deve  essere  osservata  in  particolare  per  i bandi  di concorso  concernenti  le  funzioni  di    ufficiale  e sottufficiale  superiore.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Per  tale  ragione  la Direzione  del  Dipartimento  delle   istituzioni  è   a disposizione  dei  Comuni  per  una  verifica  e   un  allineamento  dei   parametri   nei  bandi   di    concorso  concernenti  le    funzioni  menzionate   al  cpv.  2.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Categorie  di Corpi  di polizia  comunali  Art.  2  A    dipendenza   della  propria  dimensione  del  Corpo  in    termini  di    personale  con   statuto   di  agente  di polizia,  esclusi  quindi  in    particolare  il   personale  amministrativo,  gli assistenti  e   gli  ausiliari,  e  limitatamente  allo  scopo  di  armonizzare  i  gradi   e   gli  stipendi,  si distinguono  quattro  categorie  di  Corpi  di    polizia  comunali:  a)   polo  1 (Tabella  A):  sono   i  Corpi  di polizia  del  Comune  polo  di    una  delle  Regioni  di cui
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7   LCPol  a   partire  da  100  agenti;  b)   polo  2 (Tabella  B):  sono   i  Corpi  di polizia  del  Comune  polo  di    una  delle  Regioni  di cui
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7   LCPol  fino  a   99  agenti;  c)    strutturata  1    (Tabella  C):  sono    i   Corpi  di  polizia  di  un  Comune  diverso  da  quelli  all’art.   7 LCPol  a   partire  da  16  agenti;  d)    strutturata  2    (Tabella  D):  sono    i   Corpi  di  polizia  di  un  Comune  diverso  da  quelli  all’art.   7 LCPol  fino  a   15  agenti.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Gradi  e   stipendi  Art.  3  1  Per    ognuna  delle  categorie  ai  sensi  del  presente    regolamento  sono  definiti  gradi,  funzioni  e    stipendi  a    partire  dalla  funzione  di  aspirante  fino  a  quella  di  comandante.    I  comuni  applicano  per  analogia  le  disposizioni    cantonali  vigenti  in  materia,    in  particolare    il   regolamento  concernente  i   gradi  e  le  promozioni  presso  la  Polizia    cantonale    del  12  dicembre  2017  e  il  regolamento  dei  dipendenti  dello  Stato   dell’11   luglio   2017  (RDSt).  2
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  I  dettagli  sono  contenuti   nell’allegato.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Indennità  e   compensazione  del   lavoro  straordinario
                        
                        
                    
                    
                    
                1
                            Art.  modificato  dal  R    29.3.2023;  in    vigore   dal  31.3.2023  - BU  2023,  130.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2    Cpv.   modificato  dal  R    19.9.2018;  in vigore   dal  21.9.2018   -  BU  2018,   354.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Art.  4  Le  indennità    e  la  compensazione    del  lavoro  straordinario  sono  uniformate  con  le  condizioni  cantonali.  I  Comuni   applicano  per  analogia   le    disposizioni  cantonali   vigenti  in    materia  e  non  possono   erogare  indennità  non  previste  da  tali  normative.
                        
                        
                    
                    
                    
                Formazione
                            Art.  5
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            1  La  formazione   per  ciascuna  funzione  e   il relativo  grado  è   definita  nell’allegato.  Essa  di  principio  corrisponde  alle  esigenze  per  funzioni  dirigenziali  e   di gendarmeria  della  polizia  cantonale  ed  è   vincolante  anche  per  le    polizie  comunali.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Per  le    funzioni   di condotta  o   specialistiche  sussiste  l’obbligo  di formazione  fino  al 56°   anno  di    età.  Per  coloro  che  assumono  tali  posizioni  oltre  il 56°   anno   di    età,  sono  definiti  dei  percorsi  formativi  ad  hoc  ,  d’intesa  tra  il   relativo  Comandante  e   il   Centro   formazione  di    polizia   (CFP).
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Norme  transitorie
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            a)  gradi,  stipendi,   e   formazione  Art.  6  4  1  I  gradi  e  gli  stipendi  conseguiti    al  momento  dell’entrata    in  vigore  del  presente  regolamento  possono  essere  mantenuti.  La  decisione   spetta  al    Comune  competente.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Laddove  il   salario  conseguito  con  il grado  acquisito  al    1°  giugno  2017   dovesse  risultare   superiore  all’importo  massimo    della  classe  di  riferimento  di  cui    all’allegato,  sarà  erogato  un  salario  fisso  corrispondente  a   quanto   percepito  a   tale  data.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3  Coloro  che   hanno  assunto   una   funzione  di condotta  o   specialistica  dopo  il  1°  gennaio  2013  e ancora  non  dispongono  della  relativa  formazione,  sono  tenuti  ad  ottenerla   entro  il   31   dicembre   2022.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4  Qualora  per  una  delle  posizioni  di  cui  all’allegato  venga  mantenuto     un  grado     superiore  precedentemente  ottenuto,    è    necessario    conseguire  entro  il   31  dicembre  2022  la  formazione  corrispondente  al    grado  in    uso.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            b)  adeguamento  normative  Art.  7  5  I  Comuni  adeguano  le proprie  normative  alle   presenti  disposizioni  entro  il   31   dicembre
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2018.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Entrata  in  vigore  Art.  8  Il   presente  regolamento,  unitamente  al    suo  allegato,  è   pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  delle  leggi  ed  entra  immediatamente   in    vigore.  6  Pubblicato  nel   BU  2017  ,  145.  Allegato  7  Per  ognuna    delle  categorie  di  cui  all’art.  2   RUGraS    sono  stati    definiti    gradi,    funzioni    e  stipendi    a  partire  dalla  funzione  di aspirante  fino  a   quella   di comandante.  Seguono  le tabelle  da  A   a D    con  la seguente  rod  regolamento  organico  dei  dipendenti  CAS  CEP  CAS  FIP  Certificate  of    Advanced  Studies  -  Conduite  engagement  de  police  Certificate  of    Advanced  Studies  -  Führung  Polizeieinsatz  cours  tactique   pour  of    EM  cours  tactique   pour  officiers   d'état-major  S   CC1  seminario  corso   condotta  tattico  per  sottufficiali  CC1  corso  di    condotta  tattico  per  Quadri  di    primo   livello  FQ1  B  formazione  base  per  quadri   sottufficiali  FQ1  ICT  formazione  Quadri  1   – introduzione  alla  condotta  tattica  UF1  formazione  pedagogica  -  base
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            3    Art.  modificato  dal  R    9.1.2018;  in vigore  dal  1.1.2018  -  BU  2018,   6.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4    Art.  modificato  dal  R    9.1.2018;  in vigore  dal  1.1.2018  -  BU  2018,   6.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            5    Art.  modificato  dal  R    9.1.2018;  in vigore  dal  1.1.2018  -  BU  2018,   6.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6    Entrata   in vigore:  6 giugno  2017  -  BU  2017,  145.
                        
                        
                    
                    
                    
                7
                            Allegato  modificato  dal    R    17.1.2024;  in  vigore    dal  19.1.2024  -   BU  2024,    8;  precedenti  modifiche:    BU
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2018,  6;    BU   2020,  295;   BU  2023,  130.
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            S   CC2  seminario  corso   di    condotta  per  quadri  superiori  CC2  corso  di    condotta  tattico  per  Quadri  di    secondo  livello  EPS  esame  professionale   superiore  SAD  3  servizio  anti   droga  3  APF  attestato  professionale  federale  magg  maggiore  cap  capitano  Iten  primo  tenente  ten  tenente  aiut  c  aiutante  capo  aiut  aiutante  sgtm  c  sergente  maggiore   capo  sgtm  sergente  maggiore  sgt  c  sergente  capo  sgt  sergente  cpl  caporale  app  appuntato  agt  agente  agt  in formazione  agente  in    formazione  asp  aspirante
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Tabella  A    Polizia   polo  1  Funzione  Grado  (min  -  max)  Formazione  obbligatoria  Osservazioni  comandante  fino  a   magg  CAS  CEP/CAS  FIP,  cours  tactique  pour   of    EM  vice  comandante  fino  a   cap  CAS  CEP/CAS  FIP,  cours  tactique  pour   of    EM  ufficiali  CA  fino  a   Iten  CAS  CEP/CAS  FIP  ufficiali  ten  CAS  CEP/CAS  FIP  sottufficiali  specialisti  Sgt  sgt  ccs  sgtm
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7  Formazione  specialistica  definita  ad   hoc  in  funzione  dei  compiti,  che  può  integrare  periodi   di    stage  pratici  comprensivi  di    un  lavoro  d’esame.  Giorni   minimi  di  formazione   sgt-sgt   css:  15  sgtm:  20  possono  essere   promossi  ai  gradi  di sgt  fino   a sgtm  anche  gli  agenti   SAD  3,    in    modo  da  permettere  che  venga  loro  assegnata  la    classe  7  analogamente  agli  isp  della  polizia  cantonale  sottufficiali  superiori  aiut  c  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2,  CC2  e EPS  aiut  c   dev’essere   il   sostituto  di  un  ufficiale  aiut  9  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2,  CC2  e EPS  sgtm  c  8  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2  e CC2  sgtm  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  e  UF1  sottufficiali  sgt  c  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  sgt  6  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            8  anni  dall’ultima  promozione  cpl  5  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6  anni  dall’ultima  promozione  agenti  app  5  di    regola  il   grado  viene  conseguito  dopo  3   anni  di  servizio  quale  agente  agt  4  la    promozione  a   agente  avviene  dopo  il   superamento  degli  esami  federali  di  professione  al termine  del  secondo  anno  di  agt  in  formazione  la    promozione  a   agente  in  formazione  avviene  dopo   il  superamento  degli  esami  preliminari  di    verifica   delle  capacità  operative  posti  al
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            termine  della   Scuola  di    polizia  del  V   Circondario  di    esami  aspiranti  asp  operatore  di  centrale  (117/118)  assistenti  I  4  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  del  traffico  (controllo  traffico,  radar),  assistenti  di  polizia  locale  e  operatore  di  centrale  polizia  comunale  assistente  II  3  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  di  sportello,  cancelleria,  supporto  logistico,  ausiliario  polizia  comunale  assistente  III    /  ausiliario
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Tabella  B    Polizia   polo  2  Funzione  Grado  (min  -  max)  Formazione  obbligatoria  Osservazioni  comandante  fino  a   cap  al    max
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            15  CAS  CEP/CAS  FIP,  cours  tactique  pour   of    EM  vice  comandante  fino  a   Iten  CAS  CEP/CAS  FIP  ufficiali  ten  CAS  CEP/CAS  FIP  capo  sezione/capo  area  sottufficiali  specialisti  sgt  sgt  ccs
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7  Formazione  specialistica  definita  ad  hoc   in funzione  dei  compiti,  che  può   integrare  periodi  di    stage  pratici  comprensivi  di    un  lavoro  d’esame.  Giorni  minimi  di  formazione  sft-sgt   ccs:  15  possono  essere   promossi  ai  gradi  di sgt  fino   a sgt  ccs  anche  gli agenti   SAD   3,    in  modo  da  permettere   che  venga  loro  assegnata  la    classe
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            7  analogamente  agli  isp  della  polizia  cantonale  sottufficiali  superiori  aiut  c  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2,  CC2  e EPS  aiut  c   dev’essere   il   sostituto  di  un  ufficiale.  Per   il   resto:   Capo  sezione  /  capogruppo  /  responsabile  di    un  servizio  o  rispettivi  sostituti  aiut  9  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2,  CC2  e EPS  sgtm  c  8  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2  e CC2  sgtm  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  e  UF1  sottufficiali  sgt  c  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B,  FQ1  ICT  sgt  6  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            8  anni  dall’ultima  promozione  cpl  5  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6  anni  dall’ultima  promozione  agenti  app  5  di    regola  il   grado  viene  conseguito  dopo  3   anni  di  servizio
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            4  avviene  dopo  il   superamento  degli  esami  federali  di  secondo  anno   di    formazione  agt  in  formazione  la    promozione  a   agente  in  formazione  avviene  dopo   il  superamento  degli  esami  preliminari  di    verifica   delle  capacità  operative  posti  al  termine  della   Scuola  di    polizia  del  V   Circondario  di    esami  aspiranti  asp  operatore  di  assistenti  I  4  Scuola  assistenti   di    polizia
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            centrale  (117/118)  operatore  del  traffico  (controllo  traffico,  radar),  assistenti  di  polizia  locale  e  operatore  di  centrale  polizia  comunale  assistente  II  3  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  di  sportello,  cancelleria,  supporto  logistico,  ausiliario  polizia  comunale  assistente  III    /  ausiliario
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Tabella  C    Polizia   strutturata  1  Funzione  Grado  (min  -  max)  Formazione  obbligatoria  Osservazioni  comandante  ten  CAS  CEP/CAS  FIP  vice  comandante  aiut  c  aiut  9  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S   CC2,  CC2  e EPS  sottufficiali  superiori  sgtm  c  8  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  e  UF1,  S CC2  e   CC2  responsabile  del   servizio  esterno  sottufficiali  superiori  sgtm  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  e  UF1  capo  gruppo/responsabile  di  un  servizio  o   rispettivi  sostituti  sottufficiali  sgt  c  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  sgt  6  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            8  anni  dall’ultima  promozione  cpl  5  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6  anni  dall’ultima  promozione  agenti  app  5  di    regola  il   grado  viene  conseguito  dopo  3   anni  di  servizio  agt  4  la    promozione  a   agente  avviene  dopo  il   superamento  degli  esami  federali  di  professione  al termine  del  secondo  anno   di    formazione  agt  in  formazione  la    promozione  a   agente  in  formazione  avviene  dopo   il  superamento  degli  esami  preliminari  di    verifica   delle  capacità  operative  posti  al  termine  della   Scuola  di    polizia  del  V   Circondario  di    esami  aspiranti  asp  operatore  di  centrale  (117/118)  assistenti  I  4  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  del  traffico  (controllo  traffico,  radar),  assistenti  di  polizia  locale  e  operatore  di  centrale  polizia  comunale  assistente  II  3  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  di  cancelleria,  supporto  ausiliario  polizia  comunale  assistente  III    /  2
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            Tabella  D    Polizia   strutturata  2  Funzione  Grado  (min  -  max)  Formazione  obbligatoria  Osservazioni  comandante  aiut  c  aiut  9  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT,  UF1,  S CC2,   CC2,  EPS  vice  comandante  sgtm  c  8  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            sgtm  7  ICT,  UF1,  S CC2,   CC2,  sottufficiali  sgt  c  7  S   CC1,  CC1,  FQ1  B, FQ1  ICT  capo  gruppo/  responsabile   di  un  servizio  sgt  6  sostituto  capo  gruppo/responsabile  servizio  o  sostituto  oppure  il   grado  viene  conseguito  dopo  8   anni  dall’ultima  promozione  cpl  5  il   grado  viene   conseguito   dopo
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            6  anni  dall’ultima  promozione  agenti  app  5  di    regola  il   grado  viene  conseguito  dopo  3   anni  di  servizio  agt  4  la    promozione  a   agente  avviene  dopo  il   superamento  degli  esami  federali  di  professione  al termine  del  secondo  anno   di    formazione  agt  in  formazione  la    promozione  a   agente  in  formazione  avviene  dopo   il  superamento  degli  esami  preliminari  di    verifica   delle  capacità  operative  posti  al  termine  della   Scuola  di    polizia  del  V   Circondario  di    esami  aspiranti  asp  operatore  di  centrale  (117/118)  assistenti  I  4  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  del  traffico  (controllo  traffico,  radar),  assistenti  di  polizia  locale  e  operatore  di  centrale  polizia  comunale  assistente  II  3  Scuola  assistenti   di    polizia  operatore  di  sportello,  cancelleria,  supporto  logistico,  ausiliario  polizia  comunale  assistente  III    /  ausiliario
                        
                        
                    
                    
                    
                
                            2  Cassakk