Legge sull’avvocatura (951.100) 
                
                
            INHALT
Legge sull’avvocatura
- Legge sull’avvocatura
 - Oggetto
 - Art. 1
 - Rappresentanza professionale
 - Art. 2
 - Ordine degli avvocati
 - Art. 3
 - Commissione per l’avvocatura
 - I. Composizione
 - Art. 4
 - II. Competenze
 - Commissione esaminatrice
 - Art. 6
 - Commissione di disciplina
 - Art. 7
 - Registro cantonale degli avvocati
 - Art. 8
 - Albo pubblico degli avvocati degli
 - Stati membri dell’UE o dell’AELS
 - Art. 9
 - Elenco dei praticanti e degli alunni giudiziari
 - Art. 10
 - Radiazione e revoca del certificato di capacità
 - Art. 11
 - Domanda di riammissione
 - Art. 12
 - Esami di capacità
 - I. Condizioni di ammissione
 - Art. 13
 - II. Modalità di esame
 - Art. 14
 - Denominazione professionale
 - Art. 15
 - In generale
 - Art. 16
 - Lingua
 - Art. 17
 - Difesa e patrocinio d’ufficio
 - Art. 18
 - Valori e atti
 - Art. 19
 - Rendiconto
 - Art. 20
 - Onorario
 - Art. 21
 - Segreto professionale
 - Art. 22
 - Misure disciplinari
 - Art. 23
 - Apertura del procedimento
 - Art. 24
 - Prove
 - Art. 25
 - Trasmissione d’ufficio
 - Art. 26
 - Obbligo di notifica
 - Art. 27
 - Rimedi di diritto
 - Art. 28
 - Esercizio abusivo della professione
 - Art. 29
 - Procedura applicabile
 - Art. 30
 - Misure cautelari
 - Art. 31
 - Tasse
 - Art. 32
 - Incasso
 - Art. 33
 - Pubblicazione di decisioni
 - Art. 34
 - Disposizioni di esecuzione
 - Art. 35
 - 1
 - Norma transitoria
 - Art. 36
 - Abrogazione
 - Art. 37
 - Entrata in vigore
 - Art. 38