Legge sul notariato (952.100) 
                
                
            INHALT
Legge sul notariato
- Legge sul notariato
 - Funzioni del notaio
 - Art. 1
 - Qualità di notaio
 - Art. 2
 - Competenza territoriale
 - Art. 3
 - Forma degli atti pubblici
 - Art. 4
 - Doveri del notaio
 - Art. 5
 - Informazione
 - Art. 6
 - Segreto professionale
 - Art. 7
 - Responsabilità
 - Art. 8
 - Obbligatorietà dell’ufficio
 - Art. 9
 - Pubblicità
 - Art. 10
 - Imparzialità
 - Art. 11
 - Diligenza
 - Art. 12
 - Formazione continua
 - Art. 13
 - Valori e atti
 - Art. 14
 - Ordine dei notai
 - Art. 15
 - Commissione per il notariato
 - I. Composizione
 - Art. 16
 - II. Competenze vigilanza
 - Art. 17
 - Commissione esaminatrice
 - Art. 18
 - Commissione di disciplina notarile
 - I. Composizione
 - Art. 19
 - II. Competenze
 - Art. 20
 - Certificato di capacità
 - Art. 21
 - Requisiti per l’iscrizione nel registro dei notai
 - Art. 22
 - Incompatibilità
 - Art. 23
 - Tabellionato
 - Art. 24
 - Casi di cessazione
 - Art. 25
 - Revoca
 - Art. 26
 - Istanza di riammissione
 - Art. 27
 - Riammissione
 - Art. 28
 - Pubblicazione
 - Art. 29
 - Effetti della cessazione o sospensione
 - Art. 30
 - Supplenza
 - Art. 31
 - Sanzioni
 - Art. 32
 - Assicurazione responsabilità civile e cauzione
 - Art. 33
 - Pubblicazione degli atti pubblici
 - Art. 34
 - Identità delle parti
 - Art. 35
 - Comparente cieco, sordo o sordomuto
 - Art. 36
 - Firma dell’atto
 - Art. 37
 - Contenuto dell’atto
 - Art. 38
 - Intervento di un rappresentante
 - a) in generale
 - Art. 39
 - b) nei negozi immobiliari
 - Art. 40
 - c) mancata presentazione della procura
 - Art. 41
 - Locale notarile
 - Art. 42
 - Lingua dell’atto
 - Art. 43
 - Parte che non conosce la lingua dell’atto, altra lingua
 - Art. 44
 - Annotazioni e postille non sottoscritte
 - Art. 45
 - Atti da trascrivere nei pubblici registri
 - a) obblighi del notaio
 - Art. 46
 - b) richiesta di iscrizione
 - Art. 47
 - Divieto di prestare il ministero
 - a) in generale
 - Art. 48
 - b) In caso di asta pubblica
 - Art. 49
 - c) In caso di atti riguardanti enti pubblici
 - Art. 50
 - Obbligo di rifiutare il ministero
 - Art. 51
 - Osservanza delle leggi
 - Art. 52
 - Nullità dell’atto
 - Art. 53
 - Conservazione
 - Art. 54
 - Copie di atti pubblici
 - a) rilasciate alle parti
 - Art. 55
 - b) a terze persone
 - Art. 56
 - Formalità degli atti
 - Art. 57
 - Copia difforme dall’originale
 - Art. 58
 - Rubriche
 - Art. 59
 - Forma
 - Art. 60
 - Ostensione dell’originale e rilascio di copie a terzi
 - Art. 61
 - Pubblicazione dei testamenti
 - a) di persona domiciliata nel cantone
 - Art. 62
 - b) di persona domiciliata all’estero
 - Art. 63
 - Richiesta di consegna dell’originale da
 - parte di autorità confederata o estera
 - Art. 64
 - Revoca del testamento mediante distruzione
 - Art. 65
 - Controllo dei decessi
 - Art. 66
 - Atti per brevetto
 - Art. 67
 - Autentica di firma
 - Art. 68
 - Certificazioni su documenti privati
 - Art. 69
 - Certificato di conformità
 - 9
 - a) premesse
 - Art. 70
 - b) collazione
 - Art. 71
 - Verbali a distanza e certificazione elettronica
 - Art. 72
 - Inventari giudiziali, ivisioni e offerte di pagamento
 - Art. 73
 - Dichiarazioni giurate
 - Art. 74
 - Documenti pubblici
 - Art. 75
 - Presentazione della cambiale
 - Art. 76
 - Forma
 - Art. 77
 - Conservazione delle copie
 - Art. 78
 - Atti da insinuare
 - Art. 79
 - Mancata o tardiva insinuazione
 - a) in generale
 - Art. 80
 - b) in caso di deficienze
 - Art. 81
 - Rilascio di copie da parte dell’archivista
 - Art. 82
 - Informazioni presso l’archivio
 - Art. 83
 - Sorveglianza
 - Art. 84
 - Archiviazione
 - Art. 85
 - Proprietà dei rogiti
 - Art. 86
 - Depositario
 - Art. 87
 - Registro dei depositi del Tribunale
 - Art. 88
 - Notifica della morte di un notaio
 - Art. 89
 - Tariffa
 - Art. 90
 - Onorari e spese superiori alla tariffa
 - a) principio
 - Art. 91
 - b) reclamo
 - Art. 92
 - Surrogazione
 - Art. 93
 - Ispettori notarili
 - Art. 94
 - Apertura del procedimento
 - Art. 95
 - Prove
 - Art. 96
 - Misure disciplinari
 - Art. 97
 - Commisurazione delle misure disciplinari
 - Art. 98
 - Trasmissione d’ufficio
 - Art. 99
 - Prescrizione
 - Art. 100
 - Cancellazione delle misure disciplinari
 - Art. 101
 - Rimedi giuridici
 - Art. 102
 - Esercizio abusivo della professione
 - Art. 103
 - Procedura
 - Art. 104
 - Pubblicazione di decisioni
 - Art. 105
 - Misure cautelari
 - Art. 106
 - Notifica di procedimenti penali contro un notaio
 - Art. 107
 - Autenticazione di firme da parte delle
 - Cancellerie di tribunali
 - Art. 108
 - Tasse
 - a) Fissazione
 - Art. 109
 - b) Incasso
 - Art. 110
 - Disposizioni di esecuzione
 - Art. 111
 - Norma transitoria
 - Art. 112
 - Garanzia
 - Art. 113
 - Norme abrogate
 - Art. 114
 - Entrata in vigore
 - Art. 115
 - 15