Regolamento sulla protezione dei beni culturali (445.110) 
                
                
            INHALT
Regolamento sulla protezione dei beni culturali
- Regolamento sulla protezione dei beni culturali
 - Definizioni
 - a) bene culturale
 - Art. 1
 - b) bene d’interesse cantonale
 - Art. 2
 - c) bene d’interesse locale
 - d) bene degno di protezione
 - Art. 3
 - Riconoscimento di istituzioni culturali
 - Art. 4
 - Informazione e consulenza
 - Art. 5
 - Contributo finanziario alla conservazione
 - a) definizioni
 - Art. 6
 - b) domanda
 - Art. 7
 - c) competenze
 - Art. 8
 - d) condizioni e oneri
 - Art. 9
 - e) erogazione
 - Art. 10
 - f) restituzione
 - Art. 11
 - Obblighi di informazione
 - Art. 12
 - Ispezione
 - Art. 13
 - Provvisionali
 - Art. 14
 - Procedura
 - Art. 15
 - Modalità e contenuti
 - Art. 16
 - Procedura
 - a) su proposta del Dipartimento o a richiesta
 - del proprietario
 - Art. 17
 - 2006, 180.
 - Forma
 - Art. 18
 - Interventi su beni protetti
 - a) di interesse cantonale
 - Art. 19
 - b) immobili di interesse locale
 - Art. 20
 - Alienazioni
 - Art. 21
 - Beni mobili di proprietà di enti pubblici
 - Art. 22
 - Cambiamenti di ubicazione di beni mobili
 - Art. 23
 - Diritto di prelazione su beni mobili protetti
 - Art. 24
 - Deposito legale
 - a) di stampati
 - Art. 25
 - b) di riproduzioni di immagini e suoni
 - Scavi archeologici
 - Art. 26
 - Concessione di scavo
 - Art. 27
 - Proprietà dei reperti
 - Art. 28
 - Indennità
 - Art. 29
 - Competenze e organizzazione
 - Art. 30
 - Censimento
 - Art. 31
 - Inventario
 - Art. 32
 - Scheda informativa
 - Accesso ai dati
 - Art. 33
 - In generale
 - Art. 34
 - Servizi e organismi con compiti di tutela
 - Art. 35
 - Collaborazione tra servizi e organismi
 - Art. 36
 - Commissione dei beni culturali; competenze
 - Art. 37
 - Ufficio beni culturali
 - Art. 38
 - Entrata in vigore
 - Art. 39
 - 4